Lirici greci e lirici nuovi. Le ragioni di un libro - di Roberto Greggi
Roberto Greggi, Marino Biondi e Giovanni Benedetto Abbiamo ricevuto (e volentieri pubblichiamo) l’intervento introduttivo che Roberto Greggi ha letto durante il convegno di presentazione del volume Lirici greci e lirici nuovi che si è svolto a Bagno di Romagna il 18 maggio scorso. Al convegno abbiamo avuto occasione di intervistare Marino Biondi, Giovanni Benedetto e Alfredo Nuti ( guarda il video ). _______ Lirici greci e lirici nuovi. Le ragioni di un libro Di Roberto Greggi Forse conviene dire qualcosa a proposito della storia esterna e delle ragioni del volume Lirici greci e lirici nuovi che ha un’origine piuttosto remota nel tempo e che muove da un altro libro. Il 18 maggio 2002, quindi esattamente undici anni fa, l’ateneo di Brescia aveva organizzato una giornata di studi in onore di Manara Valgimigli. Quel giorno c’erano tante persone, tanti ...